Colias aurorina Herrich-Schäffer , 1850

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Pieridae Swainson, 1820
Genere: Colias Fabricius, 1807
Specie e sottospecie
Colias aurorina ssp. aurorina Armenia, Georgia, Azerbaigian, Talysh, N. Iran, Turchia - Colias aurorina ssp. libanotica Lederer, 1858 Considerata da alcuni autori come una sottospecie di Colias aurorina o come una specie distinta. Israele, Libano, Turchia - Colias l. (aurorina) ssp. heldreichi Staudinger, 1862 Grecia - Colias l. (aurorina) ssp. sovarensis Blom, 1979 Iran - Colias aurorina ssp. daghestanica Verhulst 1994 Daghestan, Armenia - Colias aurorina ssp. kermana Eckweiler 1979 Iran (Kerman) - Colias aurorina ssp. rosei Gross & Ebert 1975 N. Iran (Elburs) - Colias auroirina ssp. taurica Rebel 1901 Turchia - Colias aurorina ssp. transcaspica Christoph 1889 il Turkmenistan (Kopet-Dagh, W. Transcaspia).
Descrizione
Una delle più grandi specie del genere, l'apertura alare è di 35-70 mm. La farfalla vola da maggio a luglio. Le larve si nutrono su Astracantha e Astragalus.
Diffusione
Centro della Grecia e zona del Caucaso. È rara nella ex Jugoslavia.
![]() |
Data: 13/12/1999
Emissione: Farfalle Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 11/03/1993
Emissione: Anno nuovo - Fiori Stato: Iran Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/03/2004
Emissione: Farfalle Stato: Iran |
---|
![]() |
Data: 13/04/2005
Emissione: Farfalle Stato: Iran |
---|
![]() |
Data: 25/07/1977
Emissione: Libellule e farfalle Stato: Korea (North) Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/05/2003
Emissione: Farfalle Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|